Categoria: News
News Lavoro UIL LAZIO N°10 del 17/09/2021
1. Concorsi Pubblici 1.1 ANAS GRUPPO FS ITALIANE: Selezione pubblica per assunzione di 500 unità da inquadrare in varie figure professionali REQUISITI PRINCIPALI: Essere in possesso Patente Cat.B; Titolo di studio in linea con...
Cambiare le pensioni adesso: la vertenza continua!
Cambiare le pensioni adesso: la vertenza continua!
Newsletter Trovalavoro UIL LAZIO N°9 del 02/09/2021
1. Concorsi Pubblici 1.1 ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI (IVASS): Concorsi per l’assunzione di 6 laureati in discipline economico-aziendali e 4 in discipline statistico-attuariali e/o matematico-finanziarie REQUISITI PRINCIPALI: Laurea specialistica – magistrale indirizzo...
Newsletter Trovalavoro UIL LAZIO N°8 del 02/07/2021
1. Concorsi Pubblici 1.1 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE: Selezione pubblica, per titoli e prova orale, per la copertura di 7 posti di funzionario di amministrazione. REQUISITI PRINCIPALI: Laurea triennale, specialistica, magistrale o diploma di...
Newsletter Trovalavoro UIL LAZIO N°6 del 31/05/2021
1. Concorsi Pubblici 1.1 ASL VITERBO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n.4 posti di assistente tecnico – informatico e di n.2 posti di geometra REQUISITI PRINCIPALI: Diploma scuola superiore...
Proietti: necessaria una vera e propria Unione fiscale europea
L’unica strada per affrontare i complessi temi fiscali sollevati oggi dal Commissario Gentiloni è costruire una vera e propria Unione fiscale europea. Sia il tema dell’elusione, dell’evasione fiscale, dei Paradisi fiscali, che quello di...
Newsletter Trovalavoro UIL LAZIO N°5 del 29/04/2021
1. Concorsi Pubblici 1.1 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI: Concorso pubblico per esami a complessivi 766 posti per l’assunzione di varie figure professionali REQUISITI PRINCIPALI: Laurea indirizzo economico – giuridico – scientifico. Luogo:...
Veronese: Tassa rifiuti, in 5 anni aumenti medi del 2,4% con punte del 35,1%
Tra il 2016 e il 2020, ovvero in 5 anni, la Tassa sui Rifiuti (TARI), aumenta mediamente del 2,4%, mentre nell’ultimo anno l’aumento è pari allo 0,8% sul 2019.