Loy: Deflazione pessimo segnale
La prima preoccupazione di moltissimi cittadini, lavoratori e pensionati in particolare, è l’insufficienza di un reddito in grado di garantire una vita dignitosa, insieme alla mancanza di lavoro.
La prima preoccupazione di moltissimi cittadini, lavoratori e pensionati in particolare, è l’insufficienza di un reddito in grado di garantire una vita dignitosa, insieme alla mancanza di lavoro.
Nonostante il blocco della cassa integrazione ordinaria e i mancati finanziamenti di quella in deroga, nel Lazio a gennaio 2016 le ore di cig aumentano del 234% rispetto al mese precedente e del 202,8% rispetto a gennaio 2015, facendo così della nostra regione la seconda in Italia (preceduta solo dal Piemonte) per il maggior numero di richieste di cassa integrazione nell’arco di un anno.
La UIL,attraverso questo studio, cerca di dimostrare – spiega Guglielmo Loy, Segretario Confederale UIL – come il lavoro accessorio attraverso l’utilizzo del voucher (buono-lavoro) sia cresciuto, anno dopo anno, dal 2008 al 2015.
Finalmente il Governo ha chiarito alcuni equivoci durante l’illustrazione delle linee guida del Ddl povertà, a partire dal tratto della misura che, pur settoriale in partenza, diventerà universalistico a regime, come da noi richiesto.
“Introduzione all’educazione finanziaria”. E’ questo il titolo del seminario organizzato alla Uilca nazionale per la presentazione di un opuscolo destinato all’informazione dei risparmiatori sul sistema bancario e sui rischi che possono derivare da alcuni tipologie di investimenti.
“Nuove relazioni industriali per rinnovare i contratti, favorire lo sviluppo economico e la qualità del lavoro”.
Report Garanzia Giovani a cura del Servizio Politiche Territoriali e del Lavoro della UIL GARANZIA GIOVANI: 955 MILA REGISTRATI AL PROGRAMMA, SOLO IL 39,9% DELLA POTENZIALE PLATEA DEI NEET A SETTEMBRE 2015 SU 1,5...
DICHIARAZIONE DI CARMELO BARBAGALLO SEGRETARIO GENERALE UIL
Confindustria non pensi solo ai profitti: è posizione massimalista che non fa bene al Paese.
Tutti i lavoratori dell’Ilva scioperano domani per rivendicare un futuro certo e stabile per tutti gli stabilimenti del Gruppo.